Negli ultimi giorni si è sentito parlare molto del ddl Zan, soprattutto dopo gli interventi di alcuni vip, tra cui Fedez ed Elodie, che si sono esposti a sostegno del disegno di legge. Il rapper dice una cosa semplice ma purtroppo, a quanto pare, non scontata: da padre è preoccupato non tanto se suo figlio […]
Categoria: Stile libero
Fiabe in analisi – Il Pifferaio Magico
Testo di Marcella Andreini Il personaggio che in Italia è celebre come Pifferaio Magico è conosciuto, nel resto del mondo, come il Pifferaio Variopinto (Pied Piper); in effetti, fin dall’inizio la fiaba fa più volte riferimento al mantello a due colori indossato dal Pifferaio, come a sottolineare la principale caratteristica del personaggio e non si […]
Storia del Calcio AICS a Lucca. Sesta puntata.
Lisbona, 3 marzo 2021 – La prima volta del Mologno di Gigi di Severino Ti avevo scritto l’ultima volta, cara Margherita, alla vigilia della mia ripartenza per Lisbona. Dal 10 gennaio, quando sono tornato in Portogallo, ad oggi, sono accaduti alcuni fatti importanti per questo Paese e di riflesso per l’Unione europea, del cui Consiglio […]
Perchè Sanremo è Sanremo – seconda parte
1996 – Presenta Pippo Baudo con Sabrina Ferilli e Valeria Mazza. Vinsero Ron e Tosca con Vorrei incontrarti tra cent’anni e tra le nuove proposte Syria. Secondi classificati gli Elio e le Storie Tese con La terra dei cachi vero tormentone dell’anno (NB: nel video si nota uno dei pilastri del Festival: Peppe Vessicchio). Ultimi […]
Perchè Sanremo è Sanremo
E’ la settimana di Sanremo e non possiamo non parlarne. Anzi siamo proprio contenti che per una settimana l’attenzione si focalizzerà su Amadeus e co. facendoci respirare un po’ di sana frivolezza italica. Ecco quindi un piccolo bignami (fonte Wikipedia) delle varie edizioni dagli anni ’80 ad oggi, in due puntate, per ricordarci chi c’è […]
Barbablù e le donne senza traccia
di Marcella Andreini Nel nostro immaginario il termine fiaba è spesso evocativo di paesaggi incantati, principi azzurri protagonisti di un mondo di lucenti castelli dove tutti, alla fine, “vissero felici e contenti”. Nella sua tradizione, tuttavia, la fiaba è il regno delle atrocità macabre più violente, basti pensare a fiabe come Scarpette Rosse di Andersen, […]
Oroscopo di febbraio
Come ogni mese, l’oroscopo di Susanna. Check this out!
Oroscopo di gennaio
No, no es amor, lo que tu sientes se llama obsesion cantava un gruppo latino qualche estate fa. E proprio le ossessioni sono il tema dell’oroscopo di questo mese preparato per noi come sempre, da Susanna (che fa tante cose che potete vedere qua).
Oroscopo di dicembre
Eccoci qua all’ultimo mese di questo pimpantissimo 2020 con l’oroscopo di Susanna pieno di buoni consigli per il nostro futuro. Fate i bravi, non vi lamentate troppo, bevete, mangiate e fate l’amore, non assembratevi e mettetevi le mascherine. Buon Natale, buon anno e buon oroscopo.
25 novembre
Oggi, 25 novembre, è la giornata contro la violenza sulle donne. Con l’espressione violenza di genere si indicano tutte quelle forme di violenza maschile che colpiscono le donne in quanto donne, costituendo non solo una discriminazione ma anche, e soprattutto, una violazione dei diritti umani. La violenza di genere non riguarda solo le donne che […]